Vivere esperienze uniche
Il gioco di ruolo da tavolo e dal vivo stimola fortemente l’interazione positiva fra i giocatori, creando esperienze uniche che rafforzano l’amicizia e la sintonia fra i partecipanti. Il concetto comune nei giochi di ruolo è che ognuno dei giocatori ha delle qualità e personalità uniche che aiuteranno il gruppo di avventurieri a trionfare nelle avversità. Data la sua spiccata componente cooperativa, il gioco di ruolo offre un’esperienza fortemente immersiva che promuove il lavoro di squadra, la dialettica fra i giocatori ed il problem solving condiviso. Tantissime amicizie nascono ai tavolo di gioco di ruolo e continuano nella vita reale.
Sarai sempre amico del nano burbero che ti ha salvato dal soffio del drago.
Non dimenticherai mai la technoninja che ha rubato dalla Biotech un campione del medicinale che serviva a salvare tuo fratello.
E non smetterai mai di ringraziare l’archeologo che ti ha sconsigliato di leggere il Necronomicon…
Questi sono solo alcuni esempi di come il gioco di ruolo crei relazioni positive fra i suoi partecipanti. Cosa aspetti? Vieni anche tu a giocare con noi!
Che cos’è il Gioco di Ruolo ?
Un gioco di ruolo, abbreviato spesso in GDR o RPG (dall’inglese role-playing game), è un gioco dove i giocatori seduti attorno ad un tavolo interpretano il ruolo di uno o più personaggi immaginari e tramite essi vivono meravigliose avventure. Tramite alcune regole (che variano a seconda del gioco scelto), ognuno degli “avatar” creati dai giocatori interagisce con lo spazio virtuale immaginato e il gruppo vive assieme meravigliose avventure, ove l’unico limite è la fantasia. Esistono giochi di ruolo ambientati in ogni tipo di setting immaginabile: fantasy, sci-fi, western, mitologici, cyberpunk, horror e chi più ne ha più ne metta. Bastano due amici, dei dadi e tanta fantasia per vivere mirabolanti avventure tutti insieme!
Diffondere la cultura del gioco di ruolo con ogni mezzo possibile, così da far conoscere la bellezza di questo gioco e le sue potenzialità anche in ambito formativo e psicologico.
Supportare a livello nazionale tutte le realtà ove si gioca di ruolo e promuovere la nascita di nuove associazioni per diffondere il gioco a livello capillare
Stimolare e favorire l’aggregazione dei giocatori sia a livello reale che a livello virtuale, promuovendo momenti di gioco e di incontro a livello nazionale.
Offrire momenti di formazione, crescita e perfezionamento a tutti i professionisti del settore (Narratori/Dungeon Masters compresi) in modo da rendere il gioco di ruolo un’esperienza sempre più di alta qualità.
Favorire l’ideazione, lo sviluppo e la diffusione di nuovi giochi di ruolo.
Rendere il Gioco di Ruolo un Sport riconosciuto a livello del CONI.
Il campionato nazionale
Uno dei mezzi che Italia che Gioca utilizzerà per raggiungere gli obiettivi suddetti è la promozione e l’organizzazione di un Campionato Nazionale di giochi di ruolo.
L’evento, che avrà la durata di un anno e si terrà su tutto il territorio nazionale, promuoverà la cultura del gioco di ruolo e le associazioni che lo diffondono, offrendo momenti di aggregazione e premi ai partecipanti.
Durante l’anno, i giocatori saranno invogliati a giocare il più alto numero di giochi possibile, a frequentare il più grande numero di associazioni possibile e a conoscere il più grande numero di giocatori possibile.
L’aspetto formativo
Vorresti creare un’associazione di giochi di ruolo?
Vorresti diventare un Narratore? O vuoi migliorare le capacità narrative che già hai? O magari farlo di professione?
Vorresti scrivere un gioco di ruolo?
Vorresti capire come organizzare un evento?
Italia che Gioca risponderà a queste e a tutte le ulteriori domande che avrete sull’ambito della formazione “professionale” nel settore dei giochi di ruolo.
Forniremo corsi di aggiornamento sui vari argomenti, lezioni virtuali, lezioni “face to face” e materiale didattico sotto forma di libri, ebook e tutorials.
Siamo pronti a crescere assieme a tutti voi! Contattaci